Descrizione
Il Rosso Decugnano dei Barbi Orvieto Umbria Rosso Igt
Denominazione: Umbria Rosso Igt
Uve: 30% Sangiovese, 40% Syrah; Montepulciano 30%
Alcol: 14,5
Formato: 0,75 litri
Temperatura di servizio: 16-18 C°
Affinamento: una parte in barriques per 12 mesi, una parte in acciaio inox. Infine in bottiglia per 12 mesi.
Adatto all’invecchiamento: si
Abbinamenti: paste con sughi di carne, selvaggina , salumi di selvaggina e formaggi stagionati.
Presentazione:di colore rosso porpora scuro. Note scure di cioccolato e caffè, unite ai sentori di mora, mirtillo e ginepro. I migliori vigneti della tenuta concorrono alla creazione di questo vino. Una vinificazione meticolosa, un parziale affinamento in barriques di rovere francese e un assemblaggio particolarmente accorto restituiscono un vino aristocratico, armonico ed elegante che esprime al meglio il terroir di Decugnano.
L’azienda: Claudio Barbi creò l’azienda nel 1973 con l’obiettivo di produrre vini di altissima qualità e rispettosi di un unico e prezioso “. La famiglia Barbi crede nel rispetto della natura e del territorio e nella ricerca dell’eccellenza, nell’attenzione al dettaglio e nella sperimentazione continua. L’origine del nome Decugnano è oscura e si perde nei secoli, ma si pensa che già nel 1212 i terreni dove si trova oggi l’azienda producessero vino. Furono i primi a produrre nel 1978 il metodo classico umbro e la prima muffa nobile italiana ( annata 1981). Una cantina si contraddistingue per l’eleganza dei propri vini, ma allo stesso tempo la forte identità che possiedono.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.